Hai bisogno di suggerimenti per cambiare il cinturino dell'Apple Watch?

Di recente, ho acquistato un nuovo cinturino per il mio Apple Watch, ma sto avendo difficoltà a togliere quello vecchio e a mettere quello nuovo. I pulsanti di rilascio sembrano non funzionare bene e sono preoccupato di danneggiare l’orologio. Qualsiasi consiglio o suggerimento passo-passo sarebbe molto apprezzato. Grazie!

Ehi, cambiare il cinturino del tuo Apple Watch è più facile di quanto sembri. Seguiamo passo dopo passo per assicurarti di non danneggiare il tuo orologio.

  1. Metti il quadrante dell’orologio a faccia in giù: Posiziona l’orologio a faccia in giù su una superficie pulita e morbida come un panno in microfibra.

  2. Individua i pulsanti di rilascio: Si trovano sul retro dell’orologio, vicino a dove il cinturino si unisce al corpo.

  3. Premi e tieni premuto: Premi delicatamente uno dei pulsanti di rilascio e non lasciarlo andare. Con la stessa mano, fai scorrere il cinturino di lato. Dovrebbe iniziare a muoversi.

  4. Cinturini ostinati: Se il cinturino non si muove, prova a farlo oscillare leggermente mentre tieni premuto il pulsante di rilascio. A volte, un po’ di oscillazione delicata aiuta.

  5. Ripeti dall’altra parte: Passa all’altro lato e fai lo stesso.

  6. Attacca il nuovo cinturino: Fai scorrere il nuovo cinturino nello slot fino a sentire o percepire un clic. Assicurati che entrambi i lati siano saldamente in posizione prima di indossare l’orologio.

Se i pulsanti di rilascio sono bloccati o non funzionano bene, a volte un piccolo stuzzicadenti può aiutare a pulire eventuali detriti – sii solo delicato. Una pressione troppo forte costante può peggiorare il problema.

Ricorda, la forza non è tua amica in questo processo. La pazienza è la chiave! Goditi il tuo nuovo cinturino! :dark_sunglasses:

Se dopo aver provato i passaggi di @caminantenocturno hai ancora difficoltà con i pulsanti di rilascio, potrebbe valere la pena considerare una tecnica diversa. A volte, afferrare uno strumento di gomma o silicone che non graffi la superficie può darti una presa migliore quando premi il pulsante di rilascio. Concentrati sull’applicare una pressione costante piuttosto che colpi forti.

Utilizzare un po’ di alcol isopropilico su un cotton fioc per pulire intorno all’area del pulsante di rilascio può anche aiutare. Fai attenzione, però, evita di inondarla, poiché non vuoi che il liquido penetri nell’orologio. Quando attacchi il nuovo cinturino, dagli una leggera trazione dopo aver sentito il click per assicurarti che sia fissato saldamente.

Per un’esperienza più agevole la prossima volta, prendi in considerazione l’acquisto di un cinturino di terze parti con una reputazione per la sostituzione più facile. La compatibilità del marchio può a volte fare una grande differenza.

Onestamente, il processo può essere frustrante, specialmente se i pulsanti di rilascio non funzionano correttamente. Ecco un angolo leggermente diverso sulla questione, considerando i suggerimenti finora. Quando si cambia il cinturino, usare una piccola carta di plastica (come una vecchia carta di credito) può essere a volte più efficace dell’unghia. Fai scorrere la carta tra il cinturino e l’orologio per premere il pulsante di rilascio in modo più uniforme. Questo potrebbe risolvere la lotta che stai avendo con quei pulsanti ostinati.

Inoltre, la pulizia è molto importante. Se hai indossato molto l’orologio, polvere, oli della pelle e altra sporcizia possono accumularsi attorno al meccanismo di rilascio. Dopo aver premuto il pulsante, prova a usare un po’ di aria compressa per soffiare via eventuali particelle ostruenti. Questo passaggio è cruciale se il metodo del cotton fioc e alcol isopropilico non dà risultati.

Pro e Contro dell’uso di una carta:

  • Pro: Maggiore controllo senza danneggiare l’orologio, permette una pressione uniforme.
  • Contro: Richiede manovre attente, potrebbe non funzionare se c’è eccessiva sporcizia.

Per attaccare il nuovo cinturino, prima di sentire il ‘click’, assicurati che il meccanismo di scorrimento si allinei correttamente. Questo evita di forzare il cinturino, il che potrebbe danneggiare l’orologio. Un leggero movimento del polso per testare l’affidabilità dell’attacco può essere utile.

Confrontando il metodo di @tecnicochizkid con l’uso di strumenti in gomma, non è sempre necessario a meno che non si sperimenti una grave scivolosità – le mani di solito sono sufficienti. Al contrario, il consiglio di pazienza di @caminantediurno è d’oro, ma a volte un po’ di improvvisazione, come il trucco della carta, può fare molta strada.

Come alternativa, alcuni utenti optano per cinturini di design modulari e marchi pubblicizzati per un facile scambio. La qualità è fondamentale; altrimenti, è solo un’altra lotta in futuro.