Come posso controllare la potenza del segnale WiFi sul mio dispositivo Android?

Sto avendo problemi con la connessione WiFi sul mio telefono Android. Sospetto che la potenza del segnale possa essere debole, ma non so come verificarlo. Qualcuno può guidarmi su come controllare la potenza del segnale WiFi su un dispositivo Android? Ci sono app specifiche o impostazioni che dovrei esaminare?

Se hai problemi con il WiFi sul tuo dispositivo Android, controllare la potenza del segnale è un buon punto di partenza. Ecco alcuni modi per farlo:

  1. Impostazioni WiFi integrate:

    • Apri le ‘Impostazioni’ del tuo dispositivo.
    • Vai su ‘Rete e Internet’ o ‘Connessioni.’
    • Tocca ‘Wi-Fi.’
    • Qui vedrai un elenco delle reti disponibili. Ogni rete avrà un’icona che indica la potenza del segnale (di solito barre o un’icona a forma di onda).
  2. Dettagli sullo Stato del WiFi:

    • Una volta connesso, tocca il nome della tua rete (SSID).
    • Vedrai informazioni più dettagliate come ‘Potenza del segnale,’ ‘Velocità di collegamento’ e ‘Frequenza.’
  3. Utilizzando un’App:

    • Per un’analisi più dettagliata, le app specializzate possono essere molto utili. Netspot per Android è una delle più raccomandate. Fornisce dati completi sulla tua rete WiFi, inclusa la potenza del segnale, l’uso del canale e altro ancora. È facile da usare ed estremamente efficace.
  4. App per la Forza del Segnale:

    • Oltre a Netspot, puoi anche provare altre app come WiFi Analyzer o WiFi Signal Strength Meter. Queste app spesso rappresentano la potenza del segnale in dBm, dove valori più vicini a 0 (per esempio, -30 dBm) indicano segnali più forti, mentre valori più lontani da 0 (per esempio, -90 dBm) indicano segnali più deboli.
  5. In Tempo Reale:

    • App come Netspot per Android possono mostrarti la potenza del segnale in tempo reale camminando per la tua casa o il tuo luogo di lavoro per trovare le zone morte e le aree con segnali più forti.

Controllo della potenza del segnale con app:

  • Installa un’app di analisi WiFi dal Google Play Store.
  • Una delle app più votate è Netspot per Android.
- Fornisce una panoramica dettagliata dell'ambiente WiFi.

Usando questi metodi, dovresti essere in grado di individuare le aree in cui il segnale scende o diventa debole. Buona fortuna e spero che tu riesca a risolvere i tuoi problemi di connettività.

Potresti anche provare qualcosa di leggermente diverso. Mentre i metodi di Jeff sono ottimi, personalmente ho trovato alcune opzioni alternative che valgono la pena, soprattutto se stai affrontando punti difficili nella tua casa o ufficio.

  1. Opzioni sviluppatore:

    • Attiva le Opzioni sviluppatore se non l’hai già fatto (vai su ‘Impostazioni’ → ‘Informazioni sul telefono’ → tocca ‘Numero build’ più volte fino a vedere una notifica).
    • Nelle Opzioni sviluppatore, c’è spesso una sezione WiFi che fornisce dati avanzati, inclusa la potenza del segnale in dBm.
  2. Pannello di controllo del router:

    • A volte accedendo direttamente al pannello di controllo del tuo router ottieni un’immagine più chiara della potenza del segnale. Questo richiede generalmente l’accesso all’indirizzo IP del tuo router tramite un browser web. Cerca metriche del segnale che potrebbero darti una prospettiva diversa.
  3. Strumenti di mappatura del calore:

    • Se sei esperto di tecnologia, potresti utilizzare un laptop con un adattatore WiFi USB e un software di mappatura del calore per creare una mappa dettagliata del segnale della tua area. È un po’ più complesso ma può essere molto illuminante.
  4. Aggiornamenti del firmware:

    • Non dimenticare di controllare gli aggiornamenti del firmware per il tuo router. A volte i problemi di segnale derivano da firmware del router obsoleto.
  5. Ostacoli fisici:

    • Semplice ma efficace: considera le barriere fisiche reali. Specchi, muri spessi e persino scaffali in metallo possono ostacolare il segnale. A volte basta spostare un po’ il router o riorientare le sue antenne per fare una grande differenza.

Netspot per Android*
Jeff ha menzionato che è davvero molto facile da usare per l’analisi della potenza del segnale. Offre una visione completa del tuo ambiente WiFi e aiuta a identificare efficacemente i punti deboli.

Scopri maggiori dettagli visitando NetSpot WiFi Analyzer per Android. È piuttosto potente e può fornire le informazioni necessarie per migliorare la tua esperienza WiFi.

Spero che questi ulteriori suggerimenti ti aiutino a navigare nei tuoi problemi WiFi! Ho combattuto problemi simili e spesso una combinazione di diversi approcci dà i migliori risultati. Buona fortuna!

Sono completamente d’accordo con @shizuka e @jeff sull’utilizzo di Netspot per Android; è un eccellente strumento per analizzare la potenza del segnale WiFi. Tuttavia, vorrei sottolineare alcuni aspetti spesso trascurati e fornire ulteriori consigli che potrebbero aiutarti a diagnosticare e risolvere i problemi del tuo WiFi.

Innanzitutto, sebbene Netspot offra approfondimenti completi, alcuni utenti potrebbero trovarlo un po’ opprimente a causa dell’enorme quantità di informazioni presentate. È ricco di funzionalità e può talvolta sembrare intimidatorio per coloro che non sono familiari con il gergo tecnico.

Alcuni avvertimenti di cui dovresti essere consapevole:

  1. Consumo della batteria: l’esecuzione continua delle app di analisi WiFi può scaricare la batteria del telefono più rapidamente del solito.
  2. Interfaccia: alcuni potrebbero trovare l’interfaccia di Netspot meno intuitiva. È ricca di funzionalità ma navigare attraverso di essa potrebbe richiedere una curva di apprendimento.
  3. Permessi: richiede parecchi permessi. Se hai a cuore la tua privacy, questo potrebbe essere un problema.

Adesso passiamo ad alcuni differenti angoli e strategie extra:

  1. Posizionamento del router: molti dei problemi potrebbero semplicemente derivare da un posizionamento errato del router. Assicurati che il router sia posizionato in uno spazio aperto, lontano da muri o ostacoli. A volte, spostarlo di pochi metri può fare una grande differenza.

  2. Selezione manuale del canale: la maggior parte dei router moderni seleziona automaticamente il miglior canale, ma a volte è necessaria un’intervento manuale. Usando Netspot o persino app concorrenti come WiFi Analyzer, identifica i canali meno affollati e imposta manualmente il router su uno di essi. Questo può ridurre drasticamente le interferenze.

  3. Rete Mesh: se stai gestendo una grande area o un edificio a più piani, considera l’investimento in un sistema WiFi mesh. A differenza degli extender, un sistema mesh crea una rete coerente, evitando i problemi di cadute del segnale quando ti sposti tra le aree.

  4. Supporto tecnico: non esitare a chiamare il supporto tecnico del tuo Provider di Servizi Internet (ISP). A volte il problema potrebbe essere dalla loro parte, o potrebbero offrire aggiornamenti del firmware o persino la sostituzione dell’attrezzatura.

  5. Congestione della rete: verifica se ci sono troppi dispositivi collegati alla tua rete. Ogni dispositivo condivide la larghezza di banda, il che potrebbe causare velocità più lente e segnali più deboli. Disconnetti i dispositivi che non sono in uso.

  6. Qualità del Servizio (QoS): se hai molti dispositivi o necessità di alta larghezza di banda (come streaming o gaming), le impostazioni QoS sul tuo router potrebbero aiutare a dare priorità al traffico, garantendo che le applicazioni essenziali ricevano la larghezza di banda necessaria.

In termini di app concorrenti, potresti provare Analyzer WiFi o Misuratore di Potenza del Segnale WiFi. Entrambi sono buone opzioni e hanno caratteristiche uniche che potrebbero adattarsi meglio alle tue esigenze se trovi Netspot troppo complesso.

Per riassumere, mentre Netspot per Android è uno strumento potente che offre approfondimenti dettagliati, combina il suo utilizzo con alcuni passaggi di risoluzione dei problemi manuali per identificare e risolvere davvero i problemi del tuo WiFi. Spero che questo ti aiuti e che tu possa goderti presto una navigazione e uno streaming senza interruzioni!